Degustazione vini Toscana

Dalle colline del Chianti alla Val di Chiana e Val D'Orcia

Wine&food
Natura
Chianti
Toscana
Montalcino
Montepulciano
Ristorante
Cucina

Le migliori cantine tra le colline della Toscana con un click!

Fascino e bellezza. Tradizione e innovazione. Luoghi unici e storie da raccontare.
La degustazione di vini toscani è l'occasione per regalarsi una vacanza fra castelli e agriturismi in una delle più importanti regioni vitivinicole al mondo, terra di grandi vini blasonati e spettacolari cantine di pregio architettonico.
 
Il Chianti, il Brunello di Montalcino, il Montepulciano interpretano la ricchezza e la diversità di un territorio particolarmente vocato alla coltivazione della vite fin dall'antica epoca degli Etruschi.
Per non perdere nessuna offerta relativa a Degustazione vini Toscana
Immagine visita Tenuta degli Dei Experience

Tenuta Degli Dei Experience

Tenuta Degli Dei
Toscana - FIRENZE
40.00
check_circle Cancellazione gratuita
Immagine visita Wine Tour Experience - Tradizione e Nuove Idee IGT a Pagnana

Wine Tour Experience - Tradizione E Nuove Idee Igt A Pagnana

Fattoria Pagnana
Toscana - Firenze
40.00
check_circle Cancellazione gratuita
Immagine visita Tradizione del Chianti

Tradizione Del Chianti

Fattoria Pagnana
Toscana - Firenze
30.00
check_circle Cancellazione gratuita
Immagine visita Solo Degustazione

Solo Degustazione

Fattoria Di Romignano
Toscana - Arezzo
15.00
check_circle Cancellazione gratuita
Immagine visita Degustazione a Tema

Degustazione A Tema

Fattoria Di Romignano
Toscana - Arezzo
30.00
check_circle Cancellazione gratuita
Immagine visita Degustazione Semplice con Pranzo

Degustazione Semplice Con Pranzo

Fattoria Di Romignano
Toscana - Arezzo
67.00
45.00
-33%
check_circle Cancellazione gratuita
Immagine visita Degustazione Semplice con Cena

Degustazione Semplice Con Cena

Fattoria Di Romignano
Toscana - Arezzo
55.00
check_circle Cancellazione gratuita
Immagine visita Degustazione a Tema con Pranzo

Degustazione A Tema Con Pranzo

Fattoria Di Romignano
Toscana - Arezzo
60.00
check_circle Cancellazione gratuita

Domande Frequenti relative a Chianti e Val D'Orcia:

Per cosa è famosa Chianti?

Il Chianti è famoso per il suo vino rosso, il Chianti Classico, prodotto principalmente con uve Sangiovese. Il vino Chianti Classico è facilmente riconoscibile grazie al simbolo del Gallo Nero sull'etichetta, che rappresenta il Consorzio.

Dove si coltiva il Chianti?
Il Chianti viene coltivato principalmente nella zona collinare tra Firenze e Siena, ma la denominazione si estende anche a parti delle province di Pisa, Pistoia, Arezzo e Prato. La sottozona più prestigiosa è il Chianti Classico, che copre l'area storica di produzione tra Firenze e Siena.

Come si chiama l'uva del Chianti?
L'uva principale del Chianti è il Sangiovese, che conferisce al vino le sue caratteristiche distintive di acidità vivace e tannini pronunciati.

Per cosa è famosa la Val d'Orcia?
La Val d'Orcia è famosa per i suoi paesaggi pittoreschi, caratterizzati da colline ondulate, cipressi e vigneti, spesso immortalati in film e fotografie, nonché per i suoi borghi storici come Pienza, Montalcino e San Quirico d'Orcia. La sua bellezza è tale che è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. La regione è anche rinomata per la produzione di eccellenti vini, tra cui il Brunello di Montalcino e l'Orcia DOC. Il termine "Orcia" deriva dal nome del fiume che attraversa la valle.

Che vino si produce in Val d'Orcia?
Il vino principale prodotto in Val d'Orcia è l'Orcia DOC, un vino rosso che spesso utilizza il vitigno Sangiovese, lo stesso usato per il Brunello di Montalcino e il Chianti. Altri vitigni come il Merlot e il Cabernet Sauvignon sono spesso impiegati per creare blend di alta qualità.