Immagine visita
Immagine cantina Immagine cantina

Experience information

schedule 1h30
group 1 - 10 people
4 WineCoins savings

Tasting products

Immagine vino franciacorta brut cuvée 22

Franciacorta Brut Cuvée 22

Immagine vino franciacorta brut cruperdu millesimato 2019

Franciacorta Brut Cruperdu Millesimato 2019


Host information

Beautiful ancient times and fascinating pupils mark the sky and the pathway where the yeast and time work is marked. The recovery of the historic cellars combined with the creation of new underground spaces has provided the Bonomi Castle estate of wineries with an extension of more than 1500 meters. Sophisticated, air-conditioned spaces at differentiated temperatures help to optimize white wines, red wines and Franciacorta DOCG in French oak barriques.

Where the experience takes place

How to get there
Via San Pietro 46, 25030, Coccaglio, Italia

25.00 €
per person
Best guaranteed price
Choose template

How it works

Possible options or supplements additional they are not included in the gift voucher, but can be purchased separately during booking.
Customize your gift by adding your name and a personalized message that will be printed on the voucher.
After adding the coupon to your cart and completing your purchase, you will immediately receive an email with the voucher code.
The recipient can redeem the gift card by entering the code provided by this link https://www.cantine.wine/buoni/hounbuono and following the instructions to complete the booking. Apr 26, 2026


check_circle Free cancellation until 2 days, before.
savings Buy this good experience to earn 4 winecoins .

What do they think of {{denominazione}}

Marialucia Popovich
star star star star star
a year ago
Scenario suggestivo per chi si appresta alla visita alle tenute di Castello Bonomi. Il Castello, che non è visitabile, domina le pendici del monte Orfano e incornicia un'azienda vitivinicola biologica molto interessante. Ben organizzata la visita, purtroppo il temporale non ha permesso di camminare tra i vigneti, ma la cantina e la spiegazione hanno trovato l'interesse del nutrito gruppo di sabato 24 Febbraio 2024. La degustazione ha concluso degnamente l'esperieza. Visita consigliata.

Massimo Bisi
star star star star star
a year ago
Molto interessante la visita alla Cantina. Bravissimo il ragazzo che l'ha condotta.

Diego Consonni
star star star star star
4 years ago
Abbiamo visitato questa cantina Sabato 7/08. All'arrivo sembra di entrare in un'altra dimensione e trovarsi in un posto di completo relax. Il castello (non visitabile) rende il panorama storico e la cascina mantenuta con le caratteristiche rurali è molto bella con il suo porticato. L'accoglienza del Sig.r Diego è stata sopra le aspettative, così come le spiegazioni, precise e molto chiare. Nonostante alcune degustazioni e visite già fatte ha aggiunto conoscenze ed esperienze molto interessanti. Finire il giro con la degustazione dei vini sotto al portico è la giusta situazione per imparare ulteriori cose e grazie al dialogo con Diego il tempo passa velocemente. Ottimi vini con prezzi giusti in base alla qualità (da sottolineare che per tutta la visita e degustazione mai ci hanno proposto gli acquisti.. anzi abbiamo dovuto chiedere) CONSIGLIATA!

Jacopo Coluccia
star star star star star
5 years ago
Visita della cantina con spiegazione dei metodi produttivi veramente di ottimo livello. La guida è stata veramente esaustiva e simpatica. Una menzione speciale però la merita la degustazione, veramente ben fatta e con Franciacorta veramente di ottimo livello. Continuate così! Visita assolutamente consigliata.

Cristiana Pedrali
star star star star star
5 years ago
Raramente succede di uscire da una cantina con le idee più chiare circa un vino, la sua terra, la sua storia e, soprattutto, il metodo per produrlo. Tenuta Castello Bonomi è l'eccezione più che gradita. Diego, un sapiente sommelier, mi ha guidata alla scoperta del Franciacorta, ma soprattutto del metodo classico con cui nasce in modo chiaro e molto dettagliato, senza perdere mai il filo del discorso, chiarendo dubbi su metodo, denominazioni (ma l'extra brut allora è un vino dolce e per un bollicine secco si deve chiedere un Pas Dosé!) e abbinamenti. Una vera delizia, anche al momento della degustazione. Un vero piacere per lo spirito e per ...le papille gustative. Bravi!
5